Obesità pediatrica. Manuale per i Pediatri
Nobili Valerio
Iasevoli Salvatore
Volume di 356 pagg.
Formato: 17x24
ISBN 978-88-86638-26-5
L’obesità infantile rappresenta oggi una delle principali emergenze sanitarie dei paesi ad alto sviluppo. Recenti stime segnalano in Europa un incremento del sovrappeso in età scolare di circa 400.000
casi per anno. In Italia, il 10-12 % dei bambini in età scolare è affetto da obesità ed il 30-35 % è in sovrappeso. È stato inoltre dimostrato che, circa il 70 % dei bambini obesi mantengono il loro eccesso ponderale durante la crescita, diventando degli adulti obesi aumentando sensibilmente i tassi di morbilità e mortalità legati all’obesità. L’obesità rappresenta il principale fattore di rischio per malattie cardiovascolari, diabete, cancro e malattie respiratorie croniche. Appare dunque indispensabile in termini di salute pubblica ed economica del paese instaurare con urgenza un programma di intervento multidisciplinare per l’obesità infantile che abbia come principale figura di riferimento il pediatra.
Autori
Valerio Nobili
Responsabile UOC Malattie Epatometaboliche, Responsabile Unità di Ricerca Malattie Epatiche, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS – Roma
Salvatore Iasevoli
Pediatra di libera scelta, ASL Napoli 2 Nord, Centro Studi Scientifico FIMP Napoli
Eventi