Anche gli angeli vengono alle mani
Descrizione
Il titolo di questa raccolta di fiabe, mutuato da un’omonima fiaba degli ospiti del Dipartimento di Salute Mentale, è una provocazione, un “ossimoro” irriverente e perturbante, che accosta concetti solo apparentemente antinomici. Gli angeli sono così umanizzati, immanenti, mondani, affrancati dalla loro aura sacrale e trascendente ed assumono vizi, difetti, ed umane imperfezioni come l’irascibilità e la litigiosità. Gli autori hanno un senso “animale” del mondo, fiutano che la loro casa è l’Universo e fanno riflettere sulla possibilità di reinventarlo e incontrarlo ritrovando i passi perduti.
Eventi
Cerca nel Catalogo
Il Tuo Carrello
Carrello vuoto